Per molti subacquei neofiti, La prima borsa per trasporto materiale sub è la borsa del negozio che hanno utilizzato portando a casa pinne e maschera. Ben presto, comprando più attrezzatura subacquea, diventa normale il bisogno di acquistare una borsa che possa agevolmente ed opportunamente contenere tutta l'attrezzatura subacquea.
La prima cosa da tenere in considerazione è stabilire quando grande la borsa sub dovrà essere. Questo dipende dal tipo di immersioni che normalmente pratichi. Se tutto quello di cui hai bisogno è attrezzatura per fare snorkeling,
è sufficiente acquistare una borsa di piccole dimensioni per contenere quanto necessario. Se pratichi immersioni in acque fredde ed usi mute stagne, probabilmente avrai bisogno di una borsa più adeguata, che possa contenere: muta, jacket, gruppo erogatori e computer, oltre naturalmente ad attrezzatura di base quale pinne e maschera. Se le tue immersioni sono in un luogo distante, potresti addirittura scegliere qualcosa di più grande per contenere altre cose utili per il viaggio.
Inoltre il fattore geografico influenza la tua esigenza in termini di spazio, se vivi ai caraibi infatti ti servirà meno attrezzatura e probabilmente una muta da 3 mm sarà più che sufficiente per le tue immersioni. Al contrario l'impiego di attrezzatura quale muta stagna etc. aumenta notevolmente il tuo bisogno più grandi dimensioni nella scelta di una borsa Subacquea.
Una volta determinata la dimensione della borsa che meglio soddisfa i tuoi bisogni, è importane che ti assicuri che esiste al suo interno un compartimento adeguato per il trasporto delle pinne. Niente potrebbe essere più frustrante di trovare una borsa da sub che veramente ti piace e( dopo averla comprata) scoprire che è troppo piccola per contenere le pinne. Una buona idea potrebbe essere quella di portare con te in negozio le pinne (entrambi) per provare la borsa sub. D'altronde tutto quello che infili nella borsa: erogatore, jacket, muta, può essere piegato, per sistemarlo nella borsa sub, a parte le pinne. Quindi devi trovare una borsa sub che possa contenerle agevolmente.
Troverai che in commercio ci sono diverse tipologie di borse sub. Alcune con un compartimento unico, che normalmente risulta essere più capiente, altre con compartimenti separati, solitamente da zip. Non ci sono particolari ragioni per cui preferire l'una o l'altra, personalmente preferisco avere una borsa con compartimenti separati, in maniera da dividere le varie cose quali erogatori, pezzi di rispetto etc., ovviamente l'avere compartimenti separati sacrifica la capienza della borsa, a te la scelta!
Alcune borse sub sono disponibili con bratelle da spalla. Questo facilita il traporto della borsa rispetto ad una normale borsa sub con maniglia di trasporto. Soprattutto se ti trovi a fare delle lunghe "passeggiate" con l'attrezzatura subacquea, ti consiglio la prima soluzione. Alcune borse specificatamente quelle da viaggio sono disponibili con rotelle che rendono il trasporto in distanze relativamente lunghe, o all'interno di grandi aeroporti molto più agevole. Sicuramente l'avvento delle ruote nelle borse da trasporto attrezzatura subacquea è stata una delle innovazioni più felici.
Altre borse sub oltre alle ruote hanno delle maniglie rigide telescopiche, rendendo la manovra del trasporto, anche per borse di maggiori deimensioni decisamente più agevole, anche se quest'ultima provoca lo svantaggio, una volta riposta la maniglia telescopica, di ridurre lo spazio "utile della borsa sub.
Visto che il gruppo erogatori/computer è il pezzo più caro della tua attrezzatura subacquea, oltre ad essere quello più delicato. Molte borse da trasporto subacqueo hanno, oltre a compartimenti separati, speciali sacche rimovili per il traporto separato dell'erogatore. Anche se la borsa che tu hai scelto non ne ha uno, molte aziende subacquee producono delle borse di dimensioni ridotte, atte a contenere il solo gruppo ergatori che pùò facilmente essere trasportato con te in volo e riposto in uno dei compartimenti superiori dell'areo.
Se viaggi spesso con la tua borsa per attrezzatura subacquea, ci sono altre considerazioni che dovresti avere a mente:
Tipo di materiale con cui è costruita, visto che il personale che carica le borse in aeroporto non è certo conosciuto per la gentilezza con cui tratta i bagagli. Un materiale più resistente si traduce in una vita più lunga della borsa, ma probabilmente in un prezzo più elevato.
Uno spessore maggiore della borsa, protegge maggiormente la tua attrezzatura, ma sacrifica spazio utile all'interno.
SicurezzaSolitamente poche borse sono disponibili con lucchetti, anche se quasi tutte hanno una doppia zip che permette eventualmente di comprare un semplice lucchetto da viaggio. L'unica precauzione è quella di sincerarsi che i buchi dei due fermagli della zip sono suffiscientemente grandi da contenere il gancio del lucchetto.
Zona per attrezzatura bagnataE' molto probabile che al fine di una immersione dovrai tornare a casa con attrezzatura bagnata. Risulta quindi estremamente utile, avere due compartimente separati dei quali quello inferiore è predisposto per contenere oggetti bagnati. Comunque se dovessi trovare una borsa subacquea, che davvero ti piace è non ha questo compartimento separato, una busta di plastica nella quale contenere l'attrezzatura bagnata, potrebbe essere altrettanto utile.
ColoriUna borsa colorata è sicuramente più facile da identificare quando si trova tra altre, come nel caso dell'aeroporto. Anche se la tua borsa dei sogni è disponibile solo di colore nero, potresti sempre renderla un po colorata per conto tuo.
Non c'è niente di sbagliato nell'avere più di una borsa subacquea, da prendere a seconda delle necessità. Personalmente preferisco avere due borse: una per immersioni in regioni tropicali e l'altra per immersioni in acque più fredde.
La cosa finale da controllare una volta che hai finalmente scelto la tua borsa subacquea, è quella di metterci dentro tutta la tua attrezzarura subacquea. Non farti problemi nel provare a fare questo al momento dell'acquisto in negozio caricandola di tutto quell'equipaggiamento che normalmente vorresti portare con te ( ovviamente ricordati di non portarla con te senza pagare all'uscita dal negozio). Non è molto intelligente comprare una borsa subacquea che sembra capiente in negozio per poi accorgerti una volta arrivato a casa che è troppo piccola. Credimi, avere una borsa da trasporto materiale subacqueo adatta rende le vostre immersioni molto più confortevoli.